Descrizione
OMEGA-3 VEGANO
Omega-3 VEGANO da olio vegetale d’alga Schitzochytrium sp. coltivata
L’Omega-3 Vegano NORSAN (100 ml) nasce dalla combinazione di olio vegetale d’alga coltivata, olio extravergine d’oliva biologico e olio di limone. L’alga utilizzata ha un altissimo contenuto di EPA e DHA. Sono sufficienti 5 ml al giorno (un cucchiaino da caffè) per assumere 2.000 mg di acidi grassi Omega-3. È un’ottima alternativa all’olio di pesce, soprattutto per chi segue una dieta vegana o vegetariana.
OMEGA-3 VEGANO: INFORMAZIONI PRODOTTO
Nell’Omega-3 Vegano è contenuto un olio puro e vegetale della microalga marina Schizochytrium sp., che è a sua volta composta da microscopiche alghe unicellulari. L’alga Schizochytrium sp. si nutre esclusivamente di sostanze organiche e vegetali ed è estremamente ricca di acidi grassi Omega-3 marini: EPA e DHA. Come tutti i nostri prodotti, anche l’Omega-3 Vegano ha un alto dosaggio di acidi grassi essenziali Omega-3 pur essendo naturale e non derivante da concentrati chimici.
Il processo di produzione è sostenibile e rispettoso dell’ambiente. Le microalghe che utilizziamo per l’Omega-3 Vegano non provengono dal mare, ma vengono coltivate in grandi contenitori colmi d’acqua salata. Questo dimostra ulteriormente il nostro impegno per l’ambiente e l’importanza che diamo alla salvaguardia e alla tutela dell’habitat marino. Le alghe sono un’ulteriore fonte di Omega-3 per i pesci.
100% Vegano – 100% naturale
Il nostro Omega-3 Vegano NORSAN è 100% vegano, totalmente privo di olio di pesce o derivati animali. La produzione avviene in un ambiente separato. Anche la vitamina D, utilizzata nell’Omega-3 Vegano proviene da fonti vegane. Questo prodotto é l’alternativa perfetta per chi vuole assumere un Omega-3 naturale e ad alto dosaggio EPA e DHA senza dover per forza ricorrere ad alimenti e prodotti di origine animale.
Olio extravergine d’oliva biologico come antiossidante naturale
Sono una miriade gli studi scientifici che descrivono i benefici che gli Omega-3 apportano alla nostra salute.
Gli Omega-3, definiti anche acidi grassi insaturi, sono estremamente sensibili e necessitano di protezione, per questo uno degli ingredienti fondamentali dei nostri prodotti è un olio extravergine d’oliva biologico, che è stato selezionato per il suo alto contenuto di polifenoli vegetali. I polifenoli impediscono l’ossidazione degli Omega-3 fuori e dentro il nostro corpo. Un olio d’oliva ad alto contenuto di polifenoli può pizzicare leggermente in gola quando lo si assume, per questo noi ci siamo impegnati a ricercare un olio che avesse un alto potere antiossidante, ma che potesse anche dare al prodotto un gusto piacevole e delicato.
OLIO D’ALGA: RICCO DI OMEGA-3 EPA E DHA
L’importanza degli acidi grassi Omega-3 marini
Gli acidi grassi essenziali Omega-3 o acidi grassi polinsaturi possono essere assunti esclusivamente attraverso alimentazione e integratori perché il nostro organismo non è in grado di produrli.
È molto importante distinguere tra l’acido grasso vegetale ALA e i due acidi grassi Omega-3 marini EPA e DHA.
Gli acidi grassi Omega-3 marini EPA (acido eicosapentaenoico) e DHA (acido docosaesaenoico) sono indispensabili per la nostra salute e sono gli unici acidi grassi Omega-3 che il nostro intestino è in grado di assorbire. EPA è il principale precursore delle prostaglandine antinfiammatorie, mentre DHA ha funzioni strutturali, cioè interviene nella formazione e nel funzionamento di varie parti del corpo (cuore, vista, cervello..).
Non tutti gli omega-3 sono uguali: la distinzione é importante
Pesce, alghe o krill sono le fonti per eccellenza degli acidi grassi Omega-3 EPA e DHA. La maggior parte degli oli o capsule Omega-3 presenti sul mercato spesso non contengono i preziosi acidi grassi Omega-3 di origine marina, ma soltanto ALA (acido alfa linolenico). ALA è presente nelle fonti vegetali (olio di lino, olio di colza, noci, semi di chia) e si può converte in EPA e DHA solo in bassissima percentuale (0,5-10%), dipende da fattori diversi come peso e metabolismo ad esempio.
Quali sono le fonti Omega-3 da prediligere? Certamente quelle marine come pesci e alghe, che ci forniscono i due acidi grassi Omega-3 più importanti per il nostro organismo: EPA e DHA. È sempre fondamentale prestare attenzione alla loro corretta assunzione e al giusto dosaggio per ottenere dei benefici alla salute.
2 g di Omega-3 (EPA & DHA) al giorno
La straordinarietà del nostro Omega-3 vegano è che ci fornisce 2 g di Omega-3 con soli 5 ml di prodotto (ca. un cucchiaino da caffè). Di questi 2 g 609 mg sono EPA, 1.158 mg sono DHA e 157 mg DPA. Per raggiungere un rapporto ideale ed equilibrato tra Omega-6/-3 si consiglia di assumere regolarmente almeno 2 g di Omega-3 al giorno. Questo dosaggio si basa sui risultati di diverse analisi effettuate da scienziati ed esperti del settore.
ASSUNZIONE DELL’OLIO OMEGA-3 VEGANO
Alta qualità e freschezza
Il nostro olio Omega-3 vegano d’alga coltivata è esito di un delicato ed accurato processo di lavorazione. È un prodotto dal gusto fresco e piacevole, grazie alla combinazione di olio d’alga coltivata di altissima qualità, olio extravergine d’oliva biologico e olio di limone.
Con soli 5 ml di prodotto si assumono 2 g di Omega-3. È un’alternativa interessante all’olio di pesce ed è anche molto versatile. Da provare!
Deliziose ricette con olio Omega-3 Vegano
L’olio Omega-3 Vegano non solo lo si può assumere in purezza, ma può anche essere aggiunto agli alimenti: nelle spremute, nei frullati, nei succhi di frutta, nello yogurt, nelle insalate e in molte altre pietanze. Lasciatevi ispirare!
OMEGA-3 VEGANO: INGREDIENTI E VALORI NUTRIZIONALI
Ingredienti
Olio di microalga Schizochytrium sp. Ricco di EPA & DHA, olio extravergine d’oliva biologico, antiossidante (tocoferoli, palmitato di ascorbile), colecalciferolo (vitamina D3), olio di limone.
Vitamina D 100% vegana
La vitamina D contenuta nell’Omega-3 Vegano NORSAN è vegana al 100%, estratta dai licheni, alghe verdi, cianobatteri;
Avvertenze
Il prodotto deve essere tenuto lontano dalla portata dei bambini.
Non superare la dose giornaliera consigliata.
Gli oli Omega-3 non devono essere scaldati.
Gli integratori alimentari non sostituiscono una dieta varia ed equilibrata e uno stile di vita sano.
Indicazione
Si consiglia di agitare brevemente la bottiglia prima del consumo.
Conservazione
Il prodotto chiuso dev’essere conservato in un luogo fresco ed asciutto, a temperatura stabile e lontano dalla luce diretta del sole. La bottiglia, una volta aperta, dev‘essere rigorosamente conservata in frigorifero e consumata entro 30 giorni.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.