Crescita consapevole: guida nutrizionale per cuccioli e gattini

Copertina foten Webinar: Crescita consapevole - Guida nutrizionale per cuccioli e gattini

15.09 @ 20:30 22:00

Copertina foten Webinar: Crescita consapevole - Guida nutrizionale per cuccioli e gattini

Descrizione:

Il periodo della crescita è una finestra cruciale per la salute futura del cane e del gatto. In questo webinar affronteremo i principi essenziali della nutrizione veterinaria pediatrica, con particolare attenzione ai fabbisogni energetici e proteici, alla gestione del rapporto calcio/fosforo e al ruolo chiave del DHA nello sviluppo neurologico.

Esamineremo anche le basi immunologiche della tolleranza alimentare e l’importanza della variabilità nella dieta, soprattutto nei primi mesi di vita. Spazio sarà dato agli integratori di supporto – tra cui prebiotici, probiotici e antiossidanti – e alla gestione dei disturbi intestinali frequenti in questa fase.

L’obiettivo è fornire ai professionisti strumenti concreti per comprendere un corretto approccio nutrizionale al paziente cucciolo, in modo da favorire lo sviluppo armonico dell’organismo e del microbiota, riducendo il rischio di patologie croniche.

Data: Lunedì, 15.09.2025

Ora: 20.30

Durata: ca. 90 minuti

Prezzo: Gratuito

Relatrice: Dott.ssa Maria Mayer

Medico Veterinario, PhD
Master di II livello in Nutrizione e Dietetica Clinica del Cane e del Gatto
Master di II livello in PNEI e Scienza della Cura Integrata
Fondatrice Nutravet

Il webinar è rivolto ai professionisti del settore sanitario.

Il metabolismo degli acidi grassi polinsaturi

Il metabolismo degli acidi grassi polinsaturi Dr. Paolo Antolini

10.09 @ 20:30 22:00

Il metabolismo degli acidi grassi polinsaturi Dr. Paolo Antolini

Descrizione:

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha rivoluzionato la comprensione dell’azione degli omega-3, superando la visione classica del loro ruolo antinfiammatorio. Al centro di questa innovazione vi sono i “Specialized Pro-resolving Mediators” (SPMs): resolvine, maresine e protectine, derivati bioattivi dell’EPA e DHA. Questi mediatori non sopprimono l’infiammazione, ma ne promuovono attivamente la risoluzione, favorendo l’efferocitosi, la riparazione tissutale e la riepitelizzazione. La lezione esplora i meccanismi molecolari della loro biosintesi, il ruolo delle lipossigenasi, i fattori che ne modulano la produzione e le più recenti evidenze cliniche che ne attestano il ruolo in patologie come Covid-19, Alzheimer, depressione e dolore cronico. Particolare attenzione verrà posta sull’importanza della bioconversione rispetto alla semplice supplementazione di omega-3 e sulle prospettive future della somministrazione diretta di SPMs. Una lezione pensata per offrire un punto di vista innovativo e clinicamente rilevante sull’integrazione con omega-3.

Data: Mercoledì, 10.09.2025

Ora: 20.30

Durata: ca. 90 minuti

Prezzo: Gratuito

Relatore: Dott. Paolo Antolini

Medico, Biochimico e Ricercatore. Da oltre quindici anni è attivo nel campo della biochimica applicata alla psoriasi. Cofondatore del Metodo Apollo, è docente presso la Scuola di Medicina e Nutrizione Funzionale (SMNF) di Roma e la Scuola Microbioma di Torino.

Il webinar è rivolto ai professionisti del settore sanitario.

La costipazione come sintomo infiammatorio: il ruolo degli Omega-3

Copertina NORSAN Webinar: La costipazione come sintomo infiammatorio - il ruolo degli Omega-3. Info evento e foto profilo Dr. Prinzi e Dr. Testa

03.09 @ 20:30 22:00

Descrizione:

La costipazione può essere più di un semplice disturbo digestivo: potrebbe nascondere uno stato infiammatorio cronico. Gli omega-3, noti per le loro proprietà antinfiammatorie, possono giocare un ruolo chiave nel ripristino della motilità intestinale. Scopriamo insieme come intervenire in modo mirato.

Data: Mercoledì, 03.09.2025

Ora: 20.30

Durata: ca. 90 minuti

Prezzo: Gratuito

Relatori: Dott.Gabriele Prinzi e Dott.ssa Evelin Testa

Dott.Gabriele Prinzi:
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Palermo. Specializzazione in Chirurgia d’Urgenza. Perfezionamento in chirurgia laparoscopica d’urgenza. Esperienza consolidata in chirurgia mini-invasiva applicata all’emergenza. Dal 2007 chirurgo generale presso la Casa di Cura Polispecialistica “Villa Serena” di Palermo (convenzionata con il SSN)

Dott.ssa Evelin Testa:
Specializzata in cure complementari e naturali. Specializzata in probiotica e integrazione. Laureata nel 2010 in scienze infermieristiche all’università Bicocca di Milano, ha da subito sviluppato le skill professionali in ambito domiciliare, aggiungendo poi competenze attraverso esperienze in residenze sanitarie per anziani e ambulatori medici specialistici. Dal 2017 docente per corsi ECM

Il webinar è rivolto ai professionisti del settore sanitario.

Omega-3 in Dermobiotica e Skinlongevity

Copertina NORSAN webinar: Omega-3 in dermotologia e skinlongevity. Info evento e foto profilo di Dr. Pignatti

24.09 @ 20:30 22:00

Descrizione:

Conosci il ruolo degli Omega-3 in Dermatologia? Niente di nuovo! In questo webinar però approfondiremo come questi nutrienti essenziali influenzino l’asse intestino-microbiota-pelle e interagiscano con il microbiota intestinale e  cutaneo, cioè il loro ruolo nella Dermobiotica. Inoltre approfondiremo come gli Omega-3  supportino i meccanismi naturali di difesa e rigenerazione della pelle, contribuendo a contrastare i segni dell’invecchiamento e a promuovere un aspetto più giovane e vitale, cioè il loro ruolo nella Skinlongevity.

Segui il webinar se vuoi conoscere le più recenti scoperte scientifiche e le applicazioni pratiche per integrare gli Omega-3 nella cura quotidiana della pelle.

Data: Mercoledì, 24.09.2025

Ora: 20.30

Durata: ca. 90 minuti

Prezzo: Gratuito

Relatore: Dott. Marco Pignatti

Si è laureato in Medicina nel 1995 e specializzato in Dermatologia nel 2000. Da diversi anni ha iniziato ad occuparsi del ruolo del microbiota in dermatologia e nel 2017 ha aperto il primo Ambulatorio di Dermobiotica in una struttura pubblica. Relatore in numerosi congressi. Autore della pubblicazione The biofilm lifestyle of the human skin microbiota. M. Pignatti, E. Di Domenico. HPC Today vol. 18(2) 2023. Autore dei libri “Dermobiotica. Alimentazione – Microbiota – Pelle (Minerva Medica, 2018) e del libro “Intestino e salute della pelle” (Terra Nuova, 2019), “Manuale pratico di Dermobiotica” (Clorofilla, 2022), “I nostri piccoli amici” (Clorofilla, 2022). “Dermobiota la nostra seconda pelle” (Clorofilla, 2024).

Il webinar è rivolto ai professionisti del settore sanitario.

Impatto degli omega-3 sui parametri ematochimici

Copertina webinar: info evento e foto profilo del Dr. Arrigo Cicero

17.09 @ 20:30 22:00

Descrizione:

Gli acidi grassi omega-3 sono noti per il loro ruolo nella riduzione dei trigliceridi, ma il loro impatto sulla salute è mediato dalle variazioni indotte in molti altri parametri. Questo webinar approfondirà quindi gli effetti degli omega-3 su altri parametri ematochimici, tra cui colesterolo HDL, apolipoproteine, marcatori di insulino-resistenza ed infiammazione sistemica, e parametri ematici. Cercheremo quindi di inquadare la rilevanza clinica di queste variazioni e come interpretarle nel singolo soggetto sulla base di variabili correlate allo stile di vita ed alle comorbidità più frequenti.

Data: Mercoledì, 17.09.2025

Ora: 20.30

Durata: ca. 90 minuti

Prezzo: Gratuito

Relatore: Prof. Arrigo F.G. Cicero, MD, PhD

Direttore della Scuola di Specializzazione in Nutrizione Umana
Presidente della Società Italiana di Nutrizione e Scienze Nutrizionali (SINut)
Unità di Ricerca Aterosclerosi e Malattie Metaboliche
Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche, Alma Mater Studiorum Università di Bologna
Ospedale Universitario S. Orsola-Malpighi

Il webinar è rivolto ai professionisti del settore sanitario.