Teoricamente è possibile assumere una dose sufficiente di omega-3 attraverso il cibo, ma è molto difficile. Bisognerebbe mangiare grandi quantità di certi alimenti: ad esempio, per garantire l’assunzione di circa 2 g di acidi grassi omega-3, vale a dire la dose giornaliera media utile secondo molti studi, bisognerebbe mangiare circa 100 g di aringhe o 150 g di tonno o 250 g di salmone o 300 g di sgombro o 1,5 kg di trota o fino a 3 kg di merluzzo al giorno. Ciò comporterebbe una certa quota di calorie, senza considerare le non infrequenti intolleranze/allergie ai pesci o il problema dell’accumulo di mercurio tipico dei pesci di grande taglia cosiddetti predatori.
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.