
Il Muscolo- Il vero organo della longevitÃ
Il webinar approfondisce il ruolo del muscolo nella longevità e le strategie per preservare massa magra e salute metabolica.
Il webinar approfondisce il ruolo del muscolo nella longevità e le strategie per preservare massa magra e salute metabolica.
L’integrazione con omega-3 ad alti dosaggi migliora la performance negli sport di endurance, aumentando VOâ‚‚peak, riducendo l’infiammazione e favorendo il recupero. Gli effetti sono particolarmente evidenti nelle discipline di lunga durata, con benefici anche su fatica centrale e qualità del sonno.
Il webinar approfondisce il fenomeno dell’immunosenescenza, l’infiammazione cronica e le strategie integrative per sostenere il sistema immunitario e favorire un invecchiamento sano e protetto.
Il basket espone gli atleti a traumi e infiammazioni ricorrenti. L’integrazione con omega-3 (EPA e DHA) può aiutare a prevenire infortuni muscolari e supportare il recupero neuromuscolare. Ha effetti neuroprotettivi su riflessi, concentrazione e prontezza decisionale. Utile anche per gestire l’infiammazione sistemica e preservare la funzionalità articolare in contesti ad alta intensità.
Il calcio impone elevati carichi neuromuscolari e metabolici. L’integrazione con omega-3 (EPA e DHA) aiuta a migliorare il recupero post-partita, ridurre l’infiammazione e ottimizzare la funzionalità articolare. Sostiene la trasmissione nervosa e la stabilità dinamica, favorendo tono muscolare e resilienza fisica negli atleti.
Il webinar esplora strategie nutrizionali, motorie e integrative per contrastare l’invecchiamento cerebrale e mantenere vitalità mentale e autonomia nel tempo.
In questo webinar approfondiremo i cambiamenti metabolici del cane anziano e il ruolo della nutrizione nel sostegno alla longevità, alla prevenzione della fragilità e al mantenimento della qualità di vita.
"Salute DONNA+40" è una giornata esperienziale dedicata al benessere femminile dopo i 40 anni, con incontri pratici e scientifici su ormoni, metabolismo, alimentazione e luce. Un evento a Bologna per imparare ad ascoltare il proprio corpo, ritrovare energia e diventare protagoniste consapevoli della propria salute.
Il webinar conclusivo mostra come la sinergia tra muscolo, cervello e sistema immunitario sia fondamentale per contrastare l’inflammaging e favorire una longevità sana.
Il tennis, sport imprevedibile e di durata variabile, richiede attenzione a energia, macronutrienti e idratazione. Negli atleti agonisti e master, l’integrazione con omega-3 può migliorare memoria visiva, ridurre fatica e microinfiammazione, e contrastare il catabolismo muscolare.
L’approccio nutraceutico offre nuove opportunità nella gestione di endometriosi, PCOS e menopausa, migliorando qualità di vita e fertilità. Studi recenti evidenziano i benefici di omega-3 e altri nutraceutici su infiammazione, metabolismo e salute cardiovascolare.
Nella PCOS non contano solo gli ormoni: alterazioni del microbiota intestinale e vaginale influenzano infiammazione, metabolismo e infezioni ricorrenti. Il focus è sul ruolo dell’asse urogenitale e sulle prospettive nutraceutiche e cliniche.
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da Facebook. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioniStai visualizzando un contenuto segnaposto da Google Maps. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioni