Descrizione:
Descrizione:
Nell’ultimo dei 3 webinar con il Dr. Antonio Pasciuto approfondiremo i nostri integratori omega-3 di alta qualità, 100% naturali e ricchi di EPA e DHA. Negli ultimi tempi si è moltiplicata la proposta di utilizzo di acidi grassi Omega-3 da parte di numerose aziende che operano nel settore degli integratori, dei fitonutrienti, degli oligoelementi. Per il consumatore, ma ancora di più per il medico e gli operatori sanitari (che devono essere in grado di consigliare gli utenti/i pazienti in relazione a quale acido grasso Omega3 sia più opportuno assumere) diviene quindi fondamentale potersi districare in questo nuovo ambito, in modo da acquisire le conoscenze scientifiche e tutte le informazioni adeguate per poter consigliare i prodotti che siano contraddistinti dalla maggiore qualità. Omega-3 di NORSAN assolve pienamente a questi requisiti.
PATOLOGIE E AMBIENTE: UN BINOMIO INDISSOLUBILE
La “Medicina Ambientale” è una disciplina moderna e trasversale, che già da molti anni viene insegnata in Germania, dove sono presenti cattedre universitarie in numerose città. Si occupa delle cause ambientali e il loro impatto sulla salute. L’enorme aumento delle patologie funzionali e soprattutto croniche registrato negli ultimi anni lo si può sicuramente attribuire agli effetti del carico tossico ambientale cui ognuno di noi è quotidianamente sottoposto. Lo sviluppo industriale e tecnologico ha condotto a profondi cambiamenti dell’ambiente, intendendo per esso non solo “l’involucro” che accoglie gli esseri viventi ma – per citare l’OMS – l’insieme di tutti i fattori fisici, chimici e biologici, e di tutti i comportamenti individuali. Scarichi industriali, concimi e pesticidi chimici, radiazioni, frequenze elettromagnetiche, metalli pesanti, muffe, interferenti endocrini, sono oggi fattori di rischio di cui non può più essere ignorato il potenziale etio-patogenetico, specialmente in relazione a patologie quali l’obesità, le problematiche neuroendocrine, le malattie cardiovascolari, le allergie, le cosiddette “patologie emergenti” (peraltro in costante aumento) quali ad esempio la Sensibilità Chimica Multipla (SCM), la Fibromialgia (FM), la Sindrome da Stanchezza Cronica (CFS), ed inoltre il cancro, patologie neurodegenerative quali il Parkinson, l’Alzheimer e la Sclerosi Laterale Amiotrofica. Per approfondire ed affrontare meglio tali problematiche è nata ASSIMAS (Associazione Italiana Medicina Ambiente Salute www.assimas.it). Il motto di ASSIMAS potrebbe essere: “ASSIMAS: perché non si può più continuare a far finta di niente”. Oggi è infatti possibile, mediante moderne indagini di laboratorio, dimostrare la correlazione tra molte patologie ed i sovraccarichi di tipo ambientale. La Medicina Ambientale Clinica ci fornisce gli strumenti conoscitivi e ci insegna nuovi approcci in tema di diagnosi e terapia in relazione a molti disturbi funzionali e patologie croniche. Norsan in collaborazione con Assimas propone un percorso conoscitivo articolato in tre webinar per un approccio innovativo e attuale “bio-logico” alla salute: 1° webinar: Modernità e Importanza della Medicina Ambientale, 7 Aprile ore 20:30 – 21:30 2° webinar: Gli acidi grassi Omega-3: essenziali per la salute, 14 Aprile ore 20:30 – 21:30 3° webinar: Omega-3 di Norsan: scelta di qualità, 21 Aprile ore 20:30 – 21:30