
- Questo evento è passato.
Il ruolo degli omega-3 nella prevenzione e trattamento della sarcopenia
Agire d’anticipo per la muscolatura e lo scheletro
07.02.2024 @ 20:30 – 22:00

Descrizione:
La sarcopenia è una sindrome multidimensionale che riguarda l’adulto ma soprattutto l’anziano, di crescente importanza a causa dell’invecchiamento della popolazione.
È noto che impone un onere importante in termini di morbilità, mortalità e costi socioeconomici. Pertanto, sono necessarie adeguate strategie preventive e terapeutiche. L’allenamento di resistenza progressiva e l’integrazione proteica sono attualmente raccomandati per la prevenzione e il trattamento della sarcopenia.
In particolare, gli acidi grassi polinsaturi omega-3 (PUFA) potrebbero essere un agente terapeutico di elezione per la prevenzione e trattamento della sarcopenia, grazie alle loro proprietà antinfiammatorie, che prendono di mira l'”infiammazione”, cronica di basso grado legata all’età che si presume contribuisca allo sviluppo della sarcopenia. Inoltre, i PUFA omega-3 possono anche avere un effetto anabolico sui muscoli attraverso l’attivazione della segnalazione mTOR e la riduzione della resistenza all’insulina.
Negli ultimi anni sono stati pubblicati moltissimi studi sull’ effetto benefico dell’integrazione di PUFA omega-3 nelle persone anziane sarcopeniche, che possono aggiungersi all’effetto dell’esercizio e/o dell’integrazione proteica. Tuttavia, il dosaggio esatto, la frequenza e l’uso (da solo o in combinazione) nel trattamento e nella prevenzione della sarcopenia necessitano ancora di ulteriori approfondimenti.
In questo webinar, il Dr. Perna esplorerà le potenziali applicazioni terapeutiche degli acidi grassi polinsaturi omega-3 nella prevenzione e nel trattamento della sarcopenia.
Data: Mercoledì, 07.02.2024
Ora: 20.30
Durata: ca. 90 minuti
Prezzo: Gratuito
Relatore: Dr. Simone Perna
Ricercatore presso il Dipartimento di Scienze per gli Alimenti, Nutrizione, Ambiente – Università degli Studi di Milano
Professore Associato in Nutrizione Umana e Sanità Pubblica – Università del Bahrain
Autore/coautore di oltre 80 pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali
Autore/coautore di numerosi libri in ambito di nutrizione