Omega-3: relazione tra apporto nutrizionale, livelli circolanti ed effetti di salute
18/10 @ 20:30 – 22:00
Descrizione:
L’impatto che gli omega-3 esercitano sulla nostra salute è notevole e ben documentato da molto tempo. Si tratta di molecole che fanno parte del nostro corredo cellulare e sono essenziali per la fisiologia umana. Molto spesso, tuttavia, sono valutati soltanto in relazione all’intervento che collega l’assunzione di una certa dose, ad un determinato effetto. C’è però un aspetto molto importante da prendere in considerazione: tra la relazione di causa (assunzione degli omega-3 con cibo o alimentazione) ed effetto (riscontro su un dato parametro di salute), qual è l’importante anello di congiunzione? I livelli circolanti di omega-3 nel sangue.
In questo webinar, la Dott.ssa Franca Marangoni ci accompagnerà in questa disamina, con l’intento di offrire una chiara lettura dell’importanza di questo parametro.
Data: Mercoledì, 18.10.2023
Ora: 20.30
Durata: ca. 90 minuti
Prezzo: Gratuito
Relatrice: Dr. Franca Marangoni
Head of Research, Nutrition Foundation
Laureata in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche, specializzata in Farmacologia, ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in Tossicologia dell’Ambiente e dell’Alimentazione e frequentato il master in Comunicazione Scientifica. Dal 1989 al 2004, presso il Dipartimento di Scienze Farmacologiche dell’Università degli Studi di Milano, si è dedicata allo studio del metabolismo lipidico, in particolare degli acidi grassi, con ricerche di base e cliniche, testimoniate da più di 60 pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali con impact factor, oltre a numerosi capitoli di libri, articoli su riviste in lingua italiana e partecipazioni in qualità di relatore a congressi nazionali ed internazionali.
In qualità di responsabile della ricerca in NFI – Nutrition Foundation of Italy dal 2004, coordina le attività di ricerca dell’Associazione focalizzate sulla rilevazione dei consumi alimentari nel Paese e sulla relazione tra specifici alimenti e fattori di rischio cardiovascolare. Nell’ambito delle attività di comunicazione di NFI, è Direttore responsabile del mensile Alimentazione, prevenzione & Benessere.
ll webinar è rivolto agli esperti del settore sanitario e si terrà sulla piattaforma Zoom.