Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Nutraceutica per l’omeostasi glicemica e la disglicemia

Focus sugli acidi grassi omega-3

27.02 @ 20:30 22:00

Copertina webinar: info evento e foto profilo del Dr. Derosa

Descrizione:

La fascia di popolazione con livelli di glicemia a digiuno oltre 99 mg/dl, ma al di sotto di 126 mg/dl – una delle condizioni che debbono verificarsi per essere inquadrati come soggetti diabetici – è molto ampia e costituisce un’area grigia che talvolta, con esami più approfonditi come la curva di carico, può nascondere un diabete in atto. Pertanto, è importante individuare e considerare nella maniera più corretta i pazienti disglicemici o cosiddetti prediabetici. Sappiamo infatti che oltre alla modifica dei fattori di rischio quali sovrappeso e obesità, alimentazione errata, sedentarietà, la nutraceutica può avere un impatto positivo nell’invertire una tendenza che, se non contrastata può sfociare nella vera e propria patologia.

In questo webinar il Prof. Giuseppe Derosa prenderà in considerazione le molecole naturali che, a partire dalle evidenze scientifiche, offrono il maggiore impatto clinico sui soggetti poc’anzi descritti.

Data: Giovedì, 27.02.2025

Ora: 20.30

Durata: ca. 90 minuti

Prezzo: Gratuito

Relatrice: Prof. Giuseppe Derosa

MD, PhD, FESC

Responsabile Ambulatori di Diabetologia, Malattie Metaboliche e Dislipidemie.
Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo-Pavia.
Responsabile Laboratorio di Medicina Molecolare Università degli Studi di Pavia.
Responsabile Centro Regionale per la Prevenzione, Sorveglianza, Diagnosi e Terapia delle Dislipidemie ed Aterosclerosi.
Responsabile Area Diabete della Società Italiana di Nutraceutica (SINut)

Il webinar è rivolto ai professionisti del settore sanitario.