Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Allergie primaverili: il ruolo delle sostanze naturali e il bilanciamento/la modulazione del sistema immune

05/04 @ 20:45 22:15

Copertina webinar: info evento e foto profilo di Dr. Serena Missori e Prof. Alessandro Gelli

Descrizione:

Negli ultimi tempi si parla molto circa il potenziamento del sistema immune e di come “potenziarlo a tutti i costi”; in realtà si deve trattare il come bilanciare-equilibrare il sistema immune, soprattutto nel caso in cui si tratta l’argomento “Allergie”.

L’allergia può essere definita in modo semplicistico come una risposta eccessiva da parte del sistema immunitario al contatto con molecole esogene considerate dannose ovvero gli allergeni, come vari pollini, acari, alcune vernici, vari alimenti, pelo di alcuni animali ecc.

Ai fini del bilanciamento/della modulazione del tipo di risposta del sistema Immune è importante evidenziare il Bilanciamento dei TH1 E TH2: I linfociti T helper CD4 (Th) sono fondamentali regolatori delle risposte immunitarie adattive e delle malattie infiammatorie (Th1, Th2 e Th17). Dopo attivazione da parte delle cellule presentanti l’antigene si sviluppano vari tipi di T helper (TH) e si specializzano nella produzione di citochine specifiche.

La risposta Th1 è orientata in senso citotossico, ovvero è attiva nei riguardi di patogeni intracellulari (come virus, Mycobacterium tubercolosis ecc.), stimola le cellule Nk e l’immunità antitumorale; al contrario, la risposta Th2 è orientata in senso umorale e quindi èattiva nella difesa da parassiti e nell’allergia, è attivata dai glucocorticoidi, tra cui il Cortisolo, che in caso di elevati livelli Stress è presente in vivo a livelli eccessivi.

L’IL-17E ha un ruolo nella difesa contro i nematodi, promuove condizioni allergiche e incrementa la rispostaTh2.

Le reazioni allergiche, -anche con la  iper-manifestazione istaminica e infiammatoria soprattutto nel periodo primaverile- possono ridurre notevolmente la qualità della vita del paziente; laddove possibile, può essere efficace e di supporto alle terapie farmacologiche tipiche, un approccio personalizzato con varie metodologie a più livelli, ovvero agire su gestione stress e pratiche respiratorie specifiche, alimentazione nonché alcuni nutraceutici (come gli omega 3) che hanno mostrato di essere utili in vari tipi di allergie sia  in situazioni pre-esistenti o predisponenti (ad esempio la gravidanza a rischio di allergie ) o scatenate dagli allergeni stessi (come l’asma allergica  da polline).

In questo webinar si affronterà un approccio globale, che integra l’uso dei farmaci-spesso indispensabili durante le fasi acute-, con quello nutraceutico che si basa su molecole di origine naturale; saranno riportate anche indicazioni alimentari nonché cenni sulla gestione dello Stress e pratiche respiratorie per paziente allergico anche da applicare in ambito preventivo per le allergie più tipicamente primaverili.

L’applicazione delle metodologie trattata ha nella loro completezza più scopi, tra cui la modulazione del sistema immune del paziente allergico.

Data: Mercoledì, 05.04.2023

Ora: 20.45

Durata: ca. 90 minuti

Prezzo: Gratuito

Relatrice: Dr. Serena Missori

Medico Chirurgo specialista in Endocrinologia, Diabetologia, Nutrizione Biotipizzata, Cefalea, Medicina Anti-Aging ed Anti-Stress, Medicina Funzionale. Docente e referente di vari Corsi di Formazione ECM. Organizza eventi formativi, tiene incontri divulgativi in tutta Italia in qualità di relatore e responsabile scientifico. Autrice di numerosi libri tra cui: TIROIDE E METABOLISMO, le ricette, La dieta della tiroide, La dieta della pancia, La dieta dei biotipi. Partecipa a trasmissioni televisive come medico endocrinologo nutrizionista e scrive regolarmente per testate giornalistiche e sul suo blog.

Relatore: Dr. Alessandro Gelli

Alessandro Gelli è Presidente dell’Accademia delle Scienze Uranus Italia-Salute e Benessere Globale e del Centro Nazionale di Vitaminologia e delle Sostanze Naturali (ASUI-SBG). Già ideatore, coordinatore e docente incaricato dei corsi di formazione e alta formazione in Metodologie Anti-Aging e Anti-Stress presso l’Università Sapienza di Roma, coordinatore e docente di corsi ECM accreditati al Ministero della Salute per le stesse materie. Divulgatore scientifico. Esperto di tecniche ad azione psico-fisiologica di derivazione orientale adattate e modificate per l’utenza occidentale.

ll webinar è rivolto agli esperti del settore sanitario e si terrà sulla piattaforma Zoom.