
Omega-3 e sport: Basket
Focus su benefici neuroprotettivi e recupero neuromuscolare nel cestista
16.10 @ 20:30 – 22:00
Descrizione:
Il basket è una disciplina caratterizzata da gesti esplosivi, frequenti salti e contatti fisici, che espone gli atleti a un rischio elevato di traumi e infiammazioni ricorrenti. Le evidenze scientifiche indicano che l’integrazione con acidi grassi omega-3 (EPA e DHA) può contribuire in modo significativo alla prevenzione degli infortuni muscolari e al sostegno del recupero neuromuscolare. Inoltre, l’azione neuroprotettiva degli omega-3 si riflette positivamente su prontezza decisionale, riflessi e concentrazione, elementi fondamentali in uno sport a forte componente cognitiva. In contesti ad alto impegno metabolico e tattico come il basket, l’apporto di omega-3 risulta utile anche per bilanciare lo stato infiammatorio sistemico e per mantenere la funzionalità articolare, in particolare in atleti soggetti a carichi settimanali intensi. La serata sarà dedicata all’analisi del ruolo degli omega-3 come supporto fisiologico e prestazionale, con focus specifico sull’atleta cestista e sulle principali evidenze disponibili nella letteratura recente.
Data: Mercoledì, 16.10.2025
Ora: 20.30
Durata: ca. 90 minuti
Prezzo: Gratuito
Relatore: Dott. Fabrizio Spataro
Biologo nutrizionista
Specializzato in Scienza della Nutrizione Umana
Consulente in nutrizione sportiva
Collaborazioni con club di basket professionistici e FIP
Attivo con atleti, società sportive e centri multidisciplinari
Promuove un approccio integrato: alimentazione, stile di vita e benessere
Elabora piani nutrizionali e di integrazione personalizzati, basati su evidenze scientifiche
Focus su composizione corporea, performance e recupero funzionale
Il webinar è rivolto ai professionisti del settore sanitario.