

Artrite nei cani e nei cavalli:
ecco come aiutano gli acidi grassi omega-3
Se nei cani e nei cavalli si manifesta l’artrite, gli acidi grassi omega-3 possono essere d’aiuto. Per la salute degli animali sono importanti i seguenti benefici:
- Antinfiammatorio: è stato dimostrato che gli acidi grassi omega-3, in particolare l’acido eicosapentaenoico (EPA) e l’acido docosaesaenoico (DHA), aiutano a combattere le infiammazioni. La somministrazione di acidi grassi omega-3 può contribuire a ridurre i processi infiammatori.
- Protezione delle articolazioni: gli acidi grassi omega-3 inibiscono la produzione di molecole pro-infiammatorie. Questo può rallentare la degradazione della cartilagine articolare e proteggere lo spazio articolare.
- Sollievo dal dolore: l’effetto antinfiammatorio degli acidi grassi omega-3 può anche aiutare a ridurre il dolore associato all’artrosi nei cani e nei cavalli.
- Miglioramento della funzione articolare: gli acidi grassi omega-3 possono essere utili per la formazione di liquido sinoviale sano. Questo liquido agisce come lubrificante per le articolazioni e favorisce la mobilità.
- Ritardare la progressione dell’osteoartrite: poiché i processi infiammatori e la degradazione della cartilagine possono essere rallentati, gli acidi grassi omega-3 potrebbero aiutare a ritardare la progressione dell’osteoartrite.
Artrosi nel cane: cosa aiuta davvero?
L’artrosi è una malattia articolare cronica e dolorosa che si verifica molto spesso nei cani. Porta alla perdita di cartilagine e a cambiamenti nella capsula articolare, causando dolore e limitazioni di movimento. Come proprietario di cani responsabile, ti starai sicuramente chiedendo: “L’artrosi nei cani – cosa aiuta davvero?” Il rilevamento precoce dei sintomi è fondamentale. Presta attenzione a segni quali difficoltà ad alzarsi dopo essere stati sdraiati, andatura rigida, zoppia o ridotta attività. Anche una maggiore tendenza a leccarsi in determinate parti del corpo può indicare problemi articolari.
Artrosi nel cavallo e nel cane: a cosa prestare attenzione
Affinché gli acidi grassi omega-3 possano avere un effetto ottimale sull’artrosi nei cavalli e nei cani e non si verifichino effetti collaterali, è necessario prestare attenzione ad alcuni aspetti importanti:
- Dosaggio e rapporto: poiché il dosaggio degli acidi grassi omega-3 e omega-6 è importante, è necessario garantire un rapporto equilibrato per ottenere effetti antinfiammatori.
- Qualità della fonte di omega-3: la qualità della fonte di omega-3 è altrettanto importante. Le fonti di alta qualità offrono una migliore biodisponibilità ed efficacia. Con i prodotti di foten puoi contare su una qualità elevata.
- Esigenze individuali: l’efficacia degli acidi grassi omega-3 può variare da individuo a individuo. Potrebbe essere necessario un po’ di tempo prima che gli effetti positivi diventino visibili.
Supporto naturale grazie agli acidi grassi omega-3
Un’opzione promettente per alleviare i sintomi dell’artrosi nei cani e vedere cosa funziona davvero è integrare la dieta con acidi grassi omega-3. In particolare, gli acidi grassi EPA (acido eicosapentaenoico) e DHA (acido docosaesaenoico) hanno proprietà antinfiammatorie. Gli studi dimostrano che un’assunzione giornaliera di 70 mg di EPA e DHA per chilogrammo di peso corporeo per 84 giorni può portare a un netto miglioramento dei segni clinici dell’artrosi. Per un cane di 7 kg, ciò corrisponde a circa 500 mg di EPA e DHA al giorno. I nostri oli di merluzzo selvatico e alga delicata di alta qualità offrono una fonte ottimale di questi acidi grassi e possono quindi fornire un prezioso contributo per alleviare i sintomi.
Approcci olistici per alleviare l’artrosi
Oltre all’integrazione con acidi grassi omega-3, ci sono altre misure che possono aiutare il tuo cane con l’artrosi:
- Movimento: è essenziale fare esercizio fisico regolarmente e in modo costante. Le passeggiate e il nuoto favoriscono la mobilità articolare e lo sviluppo muscolare. Tuttavia, evitate movimenti bruschi come i giochi con la palla o i salti nel bagagliaio, poiché possono sovraccaricare ulteriormente le articolazioni.
- Controllo del peso: il sovrappeso mette ulteriormente a dura prova le articolazioni. Assicuratevi quindi che il vostro cane abbia un’alimentazione equilibrata e un peso sano.
- Fisioterapia: la fisioterapia professionale può rafforzare i muscoli e migliorare la mobilità.
- Calore e comfort: proteggete il vostro cane dal freddo e dall’umidità. Una cuccia calda e morbida può aiutare a ridurre i dolori articolari.
La combinazione di queste misure è un buon modo per migliorare la qualità della vita del tuo cane nonostante l’artrosi, in modo da non doverti più chiedere cosa aiuta davvero in caso di artrosi del cane. Tuttavia, è importante considerare le esigenze individuali e sviluppare un piano di trattamento adeguato insieme al veterinario. Noi di foten siamo felici di assisterti in questo.
Artrosi nel cane e nel cavallo – I nostri prodotti foten
Il corpo non è in grado di produrre da solo gli acidi grassi omega-3, motivo per cui questi nutrienti essenziali devono essere assunti attraverso la dieta. Se il vostro cane o cavallo soffre di artrosi, gli acidi grassi possono alleviare o prevenire i sintomi. A questo scopo, noi di foten offriamo algha delicata e merluzzo selvatico di alta qualità, composti da ingredienti puri, biologici e naturali. Gli oli vengono accuratamente purificati e testati in laboratori indipendenti. Per questo motivo può essere certo che i nostri oli soddisfino elevati standard di qualità. Siamo sempre a disposizione per eventuali domande sul loro uso.
Prodotti Omega-3
-
foten Merluzzo Selvatico9,90 € – 35,90 €
-
foten Alga Delicata19,90 € – 35,90 €